GAIALUCE BRUT PASSERINA
Passerina brut
10.00€
Download PDF factsheetComposizione Uve | Passerina 100% |
---|---|
Terreno | Medio impasto tendenzialmente argilloso |
Sistema di allevamento | guyot con 3500 piante/ha |
Metodo di difesa | Protocollo biologico |
Epoca di vendemmia | Fine agosto |
Raccolta | Manuale |
Descrizione tecnica
Le uve vengono raccolte e tenute a una temperatura di 4-5 gradi centigradi per 18-24 ore, al fine di conservare al meglio il patrimonio aromatico, segue
la diraspa pigiatura e una pressatura soffice. Il mosto ottenuto viene tenuto a bassa temperatura, 6-8 gradi, per 24-36 ore al fine di favorire il naturale illimpimento. La frazione pulita viene avviata alla fermentazione che viene
condotta a una temperatura di 12-14 gradi centigradi. Segue un travaso e un periodo sulle fecce fini al fine di incrementarne volume e struttura. Le operazioni di movimentazione del mosto e del vino ottenuto vengono fatte in assenza di ossigeno.
Nel periodo di Febbraio al vino vengono addizionati zucchero e lieviti e messi dentro un autoclave a rifermentare. Una volta terminata il rifermento, il vino rimane per 60 giorni sulle nuove fecce. Finita la stagionatura viene imbottigliato a pressione costante.
In serbatoio in acciaio per circa 3 mesi dopo la fine fermentazione.
Note sensoriali
Giallo paglierino con riflessi verdognoli
Sentori floreali di tiglio e biancospino, ampie note fruttate di pomacee croccanti, prima su tutta la pera. Chiude il bagaglio aromatico un elegante sentore tropicale di pompelmo.
Fresco equilibrato e gradevolmente persistente
Altre informazioni
Ottimo come aperitivo, accompagna bene tutti i piatti a base di pesce
10 – 12°C